
Alfredo
Ranavolo
Missione
Napoletano, classe 1958 e consulente finanziario dal 1998, Alfredo Ranavolo ha maturato una solida esperienza nel settore, sviluppando competenze approfondite nella pianificazione finanziaria. Ha iniziato la sua carriera di consulente in Area Banca, dove ha lavorato fino al 2004. Dal 2004 al 2011 collabora con la rete di Fineco Bank, come group manager. Approda infine in Fideuram (con la quale collabora attualmente) ad aprile 2011. Certificato European Financial Advisor dal 2004,Consulente Patrimoniale, Certificato ESG, ha ricoperto l’incarico di consigliere di amministrazione di EFPA Italia da gennaio 2009 ad aprile 2014.
Mission in Enasarco: Riportare competenza, trasparenza e visione professionale in ENASARCO, affinché torni a essere uno strumento di crescita e tutela per tutti gli agenti e consulenti.”
Visione
Come consulente finanziario con esperienza diretta sul campo, conosco le sfide quotidiane che vivono i professionisti iscritti. Per questo, la mia visione è chiara:
• Rafforzare la sicurezza previdenziale con una gestione moderna, prudente e orientata ai rendimenti di lungo periodo, senza compromessi sulla sostenibilità.
• Promuovere maggiore equità tra gli iscritti, ascoltando le reali esigenze della categoria pur riconoscendo le diversità delle 2 componenti (Agenti di commercio e Consulenti Finanziari), riducendo sprechi e privilegi.
• Rendere ENASARCO più vicina e trasparente, semplificando l’accesso alle informazioni e ai servizi, potenziando i canali digitali e il dialogo con gli iscritti.
• Investire in formazione e welfare, per sostenere l’evoluzione della professione, la crescita personale e la continuità lavorativa in ogni fase della carriera.
• Restituire rappresentanza reale agli iscritti, superando logiche politiche e riportando al centro la competenza e l’interesse della categoria.
Valori
1. Competenza : Esperienza sul campo e conoscenza tecnica per affrontare con serietà i temi previdenziali, patrimoniali e istituzionali dell’Ente.
2. Indipendenza: Libero da logiche di partito o condizionamenti esterni, rappresentare esclusivamente l’interesse degli iscritti, senza secondi fini.
3. Trasparenza: Impegno a comunicare con chiarezza e regolarità ogni attività svolta in assemblea, rendendo visibile ogni scelta e voto espresso.
4. Responsabilità: Ogni decisione presa sarà orientata al bene collettivo degli iscritti, nel rispetto delle regole, della sostenibilità e della missione dell’Ente.
5. Prossimità: promuover un ascolto attivo e dialogo costante con agenti e consulenti per portare in assemblea istanze reali, non astratte.
6. Innovazione: Apertura al cambiamento e alla modernizzazione di processi e servizi: ENASARCO deve guardare avanti, non restare indietro.
7. Etica professionale: Un impegno fondato su integrità, correttezza e rispetto verso colleghi, iscritti e istituzioni.